La Nicchia della Poesia (letta, piaciuta, condivisa!!)

Lascio a te queste impronte sulla terra
tenere dolci, che si possa dire:
qui è passata una gemma o una temoesta,
una donna che avida di dire
disse cose notturne e delicate,
una donna che non fu mau amata.
Qui passò forse una furiosa bestia
avida sete che dette tempesta
alla terra, a ogni clima, al firmamento,
ma qui passò soltanto il mio tormento
(Alda Merini)

lunedì 23 febbraio 2009

Katyn

Ieri sera ho visto il film Katyn, che un collega di Napoli mi hai segnalato circa un anno e mezzo fa. Da allora ho seguito con trepidante attesa la ricerca di distribuzione del film, e finalmente il suo arrivo in sala.
L'attesa e' stata ricompesanta. Oltre al grande valore storico, quello cioe' di portare finalmente alla ribalta un evento nascosto troppo a lungo, il film e' veramente mirabile da un punto di visita cinematografico, come previsto, essendo Wajda il regista.
Quel modo di fare film senza sensazionalismi, senza sofismi, senza grandi trovate o piccoli trucchi, ma con una linearita', una semplicita' ed eleganza che ti spiazzano. Drammatico senza scadere nel sentimentalismo, crudo senza forzature, intriso di quella religiosita' e fede sincera che fanno parte della storia del popolo polacco, sferzante nella denucia di un negazionismo ad opera degli stessi polacchi, o di quelli che una volta finita la guerra hanno deciso di vendere la verita' storica al regime imperante in quella porzione di Europa, quello sovietico.
Bravissimi gli attori, tutti allo stesso livello, senza la preminenza di un personaggio sull'altro, di cui si evince l'esperienza teatrale alle spalle.Bellissima Cracovia (che andro' a visitare questa estate durante le ferie, ndr), straordinario l'inserimento di filmati storici originali.
Alla fine del film ero con le lacrime agli occhi, ma non perche' mi sono commossa per i morti, per la strage. Erano lacrime di rabbia, di impotenza, di incapacita' di comprensione di come l'uomo possa arrivare a tanta barbarie.E purtroppo, con la consapevolezza alla spalle, che questo episodio e' solo uno dei tanti della storia dell'uomo di ieri e di oggi.
Grazie ad Antonello per avermelo segnalato a suo tempo, aspetto la prossima segnalazione di nicchia!!
Mi scuso per la latitanza ma sono stati due mesi di fuoco, di uscite, di esami all'universita'...vi raccontero' tutto un po' per volta. Elena