Quest'anno la festa del cinema di Roma non mi ha visto tutte le sere in pole position per vedere uno o due film al giorno. Per ragioni che non sto qui a spiegarvi ho preso tempo fa la decisione che quest'anno non sarei andata, ma poi il proprietario del Franese mi ha dato un bigliettino in cui si invitava all'anteprima gratuita di un film, e ho pensato che rifiutare anche un invito sarebbe stato troppo!!Quindi ieri sera ero all'Auditorium con Silvia, per la proiezione che cominciava alle 23 di Aspettando il sole, un film italiano di Ago Panini, con tanti bavi attori.
Siamo arrivate un po' in anticipo e allora Silvia mi ha chiesto di mostrarle il famoso Red Carpet.Avevo già visto Gabriele Salvatores, di cui attendo con ansia il film "Come Dio comanda" in uscita a Novembre e altri attori/giornalisti, ma soprattutto avevo goduto un po' di quel bagno di folla che e' l'Auditorium, con tanta gente che gira, ognuno per un motivo diverso, per una sala diversa: che bello, mi piace troppo, starei sempre la'!
Ci siamo avviate, c'era un po' di folla e incuriosite abbiamo chiesto ad un fotografo chi fosse la star in arrivo. "Viggo Mortensen" ci ha detto. Non abbiamo neanche dovuto dircelo, ci siamo piantate dove eravamo per non perdere questo spettacolo di madre natura che cammina!!Prima di lui e' arrivato Ed Harris, bravissimo attore, ed aveva proprio la faccia e il vestito da americano, un grande personaggio che tutti chiamavano per farlo avvicinare, cosi' che ho potuto vedere i suoi bellissimo occhi azzurri. Grande aiuto per noi e' stato il fotografo, che doveva riprenderli mentre facevano le interviste e dunque faceva spostare le persone che avevamo davanti per avere il campo libero:grazie!!
E poi eccolo: in un completo rosso bordo (sembrava shantung o qualcosa di simile, che se lo avessi visto su un uomo normale avrei detto: ma chi e' quel matto!) che gli stava benissimo, con dei bellissimi capelli biondo cenere, lisci e un po' lunghi sul viso, una pelle dorata dal sole e soprattutto con una dolcezza e un po' di tristezza congenita nello sguardo, ha fatto l'intervista e richiamato dalle nostre urla si e' avvicinato, ha baciato una fortunata, fatto una foto con un altro, e firmato la mia agendina con un autografo che sembra scritto in lingua fenicia tanto non si capisce niente. Silvia gli ha fatto una foto sul telefonino mentre firma il mio autigrafo, quindi ho i testimoni. Quindi, assolutamente per caso, mi ritrovo la firma di Viggo Mortensen sull'agenda!!
Un uomo stupendo, la cui vista ti riconcilia con il mondo.
Gia' paghe per la bella avventura, siamo poi andate alla proiezione. Essendo gratuita c'era una ressa pazzesca, e dopo una lunga fila e un po' di spintoni da parte di qualcuno che era uscito allora dallo zoo, siamo entrate. Abbiamo chiesto al personale di sala dove dovevamo sedere, facendo vedere il nostro biglietto d'invito, ci hano indicato un posto, controllato altre volte, e poi dopo mezz'ora che eravamo in attesa della proiezione, sono venuti a dirci che non potevamo stare la'. Non vi racconto tutte le scene, le discussioni e il resto per non annoiarvi. Sappiate solo che siamo rimaste dov'eravamo e per fortuna ne e' valsa la pena, perche ' poco davanti a noi sono passati Grabiel Garko (quasi finto per quanto e' bello!) e Claudio Santamaria. Direi un bel bottino per la serata. Poi e' iniziato il film. Un film unn po' surreale, che quasi non sembra italiano, ma ambientato nella provincia americana e uscito da un libro di racconti di Carver.
Bello, bel ritmo, bravi gli attori, una bella regia con ottimi tempi, e soprattutto con un'ironia che sarebbe mancata ad un film americano dello stesso genere.Ve lo consiglio!!
Intanto lo scortso giovedi' e' uscito il nuovo libro di Camilleri con il commissario Montalbano e indovinate un po'? L'ho gia' iniziato!!Vi lascio con gli auguri a Cralo Lucarelli, un altro mio scrittore mito, che oggi compie gli anni: auguri Carlo!!!W gli scorpioncini!!Elena
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento