Gia' 18 giorni dall'ultimo post? Cosa e' accaduto nel frattempo?
La notte prima della foresta - testo di Koltes- Claudio Santamaria.Come ho avuto modo di dire a quelli che mi hanno intervistato fuori dle teatro (pare sia andato in onda su raitre,a Parla con me), l'attore bravissimo, testo molto impegnativo von tanti spunti di riflessione....serata ridanciana, perche' con le colleghe eravamo circondate da vip...Luca Argentero (donne, calmatevi, si, bello, ma più comune mortale di come appare sullo shermo), Elio Germano, Pino Quartullo, Franca Valeri, e chi più ne ha più ne metta.
Il lunedi' successivo anteprima Ispettore Coliandro al Farnese, di nuovo Argentero e tutto il cast e produzione della serie..mancava solo il mio mitico Lucarelli!!
Teatro di nuovo, i grandi Glauco Mauri e Roberto Sturno, ne L'inganno, di Shaffer, al Valle.Una lezione di teatro impareggiabile..grandiosi!!
Cinema: ho visto Shutter Island, e sono uscita dal film pensando che Scorsese ( e non e' certo una novità o una scoperta!!) e' uno che davvero sa fare cinema...c'erano delle inqudrature da urlo...un'attenzione maniacale alla luce...un classico, diremmo, fatto molto bene, conn bravi attori, anche Di Caprio, che va visto, come ho fatto anche questa volta, solo ed esclusivamente in lingua origianale.
Domenica scorsa il pluripremiato all'Oscar The hurt locker. Chi mi conosce sa che non e' per i premi che sono andata a vederlo...una vera delusione. Un film sulla guerra fatto all'americana, senza approfondimento dei personaggi, con scelte discutibili per effeti cruenti che si potevano ritrarre in modo diverso..un'americanata mascherata da critica al sistema, ma totalmente raccontata secondo gli stilemi del sistema stesso...bocciato.Non mi stupisce abbia avuto gli oscar...una sorta di autocompiacimento nel pensare di riuscire anche ad essere autocritici,ma con ipocrisia e superficialita'...
E poi questa settimana e' stata la volta del grande cinema..Kurosawa al Farnese.Ho visto:
Dersu Uzala: il mio preferito, colori stupendi, una storia bella e toccante, grande film, grande regista.
Rashomon....splendido bianco nero, ironia, grande gioco delle prospettive del racconto...un'iniezione di intelligenza e spirito critico...
Ran - grandi storie in costume, l'ho visto come un Mestiere della armi all'orientale....un maestro.
Venerdi' di nuovo teatro, e volgio proprio segnalarvelo, e' stato bellissimo, attore unico Lino Guanciale, l'alunno di mia madre, gia' segnalato per Fontamara. Testro rielaborato da scritti di Eodardo Sanguineti, che era presente in sala....grande teatro, grande politica, grande poesia...che dire, un balsamo all'anima.
Lino strepitoso..conclusione sulle note di La liberta' di Gaber...avevo le lacrime agli occhi!! Grazie.
Vi lascio perche' ho un incontro con Ammaniti che mi aspetta...ieri sera quello con Camilleri...eccezionale!
Baci impegnati!! Elena
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento