La Nicchia della Poesia (letta, piaciuta, condivisa!!)

Lascio a te queste impronte sulla terra
tenere dolci, che si possa dire:
qui è passata una gemma o una temoesta,
una donna che avida di dire
disse cose notturne e delicate,
una donna che non fu mau amata.
Qui passò forse una furiosa bestia
avida sete che dette tempesta
alla terra, a ogni clima, al firmamento,
ma qui passò soltanto il mio tormento
(Alda Merini)

giovedì 4 settembre 2008

L'estate sta finendo...

Sicuramente per molti e' finita gia' da tempo, ma per me che ho avuto le ferie all'inizio di luglio, e poi dal 16 ho lavorato fino alla fine di agosto,questa prima settimana di settembre rappresenta l'ultimo scampolo di vacanza, di relax, prima del ritorno al ritmo quotidiano, in una citta' che e' tornata a riempirsi. Mai come quest'anno sono stata contenta della scelta delle mie ferie: andare via all'inizio dell'estate, quando si e' stanchi di un anno lavorativo sulle spalle, senza tirare troppo la corda, e' cosa buona e giusta. Aggiungere due giorni agli inizi di agosto, per spezzare una settimana, e' cosa lodevole. Ma il massimo del godimento e' partire il 29 agosto per rimanere una settimana in ferie, quando tutti gli altri ritornano!! Niente bollino rosso, niente ritorno traumatico, almeno per la prima settimana in cui tutti devono riambientarsi. E poi, il vantaggio di avere avuto la citta' a propria disposizione per tutta l'estate. Guardando indietro, sono davvero poche le serate in cui non sono uscita. Cinema, arene all'aperto, concerti, o anche semplici passeggiate tra gli stand delle varie manifestazioni sparse qua' e la' per la citta', una chiacchiera con i reduci rimasti in citta', un aperitivo con i colleghi, un cappello come quello di Audry Hepburn da provare..quant'e' bella Roma (sempre), ma ancor di piu' d'estate!!
Due piccole note per gli ultimi film visti:
Lascia perdere Johnny e' un film divertente, ingenuo, romantico, da guardare con il sorriso sulle labbra, lasciandosi abbracciare dalla finzione, dal cinema, dagli attori, tutti bravissimi, e dalle belle musiche e canzoni interpretate da Peppe Servillo.Ve lo consiglio se volete ridere e sorridere in maniera intelligente. Non aggiungo nulla sul fatto che io ed Ezio, mio compagno fedele di uscite questa estate, lo abbiamo visto all'Isola del Cinema (Isola Tiberina) alla presenza dello stesso regista Fabrizio Bentivoglio e di Peppe Servillo e gli altri attori. Che bella persona che e' Bentivoglio ( e non parlo solo del suo fascino e dell'aspetto fisico!).
Le cronache di Narnia- il principe Caspian. Forse non l'avrei visto se Dompa non avesse voluto tanto vederlo, e allora il trio cinema si e' riunito, comlice anche il fatto che andavamo ad inaugurare, per le nostre visioni, il Nuovo Cinema Aquila. Beh, niente male come inaugurazione, visto che eravamo solo noi tre in una sala da 180 posti!! Il cinema e' molto bello, odora di nuovo, ottimo schermo, comodissime le poltrone. Per il film, fatto bene, non ho molto da dire, se non che mi e' forse piaciuto piu' del primo della serie. Per il resto, che il ruggito di Aslan sia con voi!!
Elenaancorainferie

Nessun commento: