La Nicchia della Poesia (letta, piaciuta, condivisa!!)

Lascio a te queste impronte sulla terra
tenere dolci, che si possa dire:
qui è passata una gemma o una temoesta,
una donna che avida di dire
disse cose notturne e delicate,
una donna che non fu mau amata.
Qui passò forse una furiosa bestia
avida sete che dette tempesta
alla terra, a ogni clima, al firmamento,
ma qui passò soltanto il mio tormento
(Alda Merini)

domenica 3 ottobre 2010

Inception

Sono molto contenta di aver visto un film che non rappresenta proprio il genere di film che mi vede seduta in sala, al cinema. Sto parlando di Inception. Mentre lo guardavo, e poi all'uscita, il pensiero che circolava nella mia mente (idea mia personale o innesto? insinuerebbe Cobb) era: chi ha fatto questo film è un genio!! Perchè si tratta di un film d'azione, certo, ma con tanti e tali livelli di complessità e lettura (è proprio il caso di dirlo, e chi ha visto il film mi capirà!) e una qualità delle immagini, delle introspezioni, dell'intreccio, degli attori che...insomma, ho deciso di vedere tutti i precedenti film del regista!! Anche perchè pare che molti dei personaggi siano accennati o ripresi, almeno come spunto, da sue precedenti opere.

Alla seconda scena, stanza arredata all'orientale,ma sul classicheggiante, un vecchio di spalle,in vestaglia da camera che, seduto su una sedia davanti ad grande tavolo,gira parzialmente il capo all'arrivo del personaggio di Di Caprio, il mio cervello mi manda un flash e penso: 2001 Odissea nello spazio! Uscita film, Silvia mi dice che ha avuto la stessa suggestione in un altro punto.Prendo l'intervista al regista su Ciak e leggo che agli attori, prima di inziare le riprese,ha fatto vedere proprio il film di Kubrik per accrescere le loro ambizioni!!Beh, se non è un bel corto circuito questo!!
Un film labirinto, con tutti gli ingredienti, anche i più classici, dell'avventura, dell'action-movie, che ti tiene accesa la mente per due ore e passa, che ti tende i muscoli tanto che a metà film le mie compagne di cinema avevano lasciato la comodità dello schienale ed erano immerse nella visione, con il busto proteso in avanti...come dire, più che un film un'esperienza corpo-mente! Assolutamente da vedere, perchè riesce a mantere un tale livello di qualità e di autorialità a dispetto del genere,che anzi, lo vivifica con quanto di meglio, sotto il profilo della regia e della recitazione, si possa realizzare.
Beh, è chiaro o no che mi è piaciuto molto? E poi, un film che fa lavorare il cervello merita un plauso a prescindere! Baci cinefili Elenusia

Nessun commento: