Il titolo non vi spaventi...non sono in vena di confidenze particolari! La passione che mi ha accecato e' quella che nutro per Robert Downey Jr, l'attore in questi giorni protagonista del film Sherlock Holmes.
Lo confesso, sono andata a vedere il film e...lo confesso, l'ho fatto solo perche' c'e' lui! Beh, io non so se esista donna che non si sia innamorata del Larry che lui interpretava nella serie Ally McBeal, non posso credere che si riesca a rimanere indifferenti al suo sguardo, a quegli occhi marroni in quella testolina che si muove in modo tutto speciale, alle espressioni infinite del suo volto, quel suo essere compatto (non e' molto alto)...insomma, avete capito, con lui davanti non ragiono e questa mia passione mi ha portato a vedere un film che sicuramente non avrei mai visto, almeno al cinema.
Che dire del film ? Non sono esperta del genere, quindi non posso fare confronti, ma certamente e' un film con molto ritmo, che scorre, anzi, corre, salta, lotta, volteggia, con la spettacolarita' che richiede il pubblico dei nostri giorni. Diciamo che a parte l'ispirazione letteraria, sul detective e il suo rapporto con Watson, la storia dell'intrigo da risolvere e' un po' deboluccia, un po' scontata, un po' tanto accattivante e tagliata su misura per questi nostri tempi e questo nostro pubblico che ama sentir parlare di sette, riti, leggende e poteri occulti. Mi e' piaciuto molto il gioco dei ruoli tra i due protagonisti, il racconto di questa amicizia un po' speciale, dei sentimenti anche fin troppo rivelati, tra i due, visto che parliamo di inglesi, e del pudore con cui li manifestano. Infatti, anche se presenti, le storie d'amore dei due rimangono comunque un piano piu' indietro rispetto al loro rapporto di lavoro e d'amicizia. Un po' di noia nella fase finale, con improbabili esiti su un ponte di Londra in costruzione e tanta evidente finzione e forzatura.
Tutto sommato due ore gradevoli, sicuramente un titolo che spicca tra quelli commerciali proposti per questo Natale.
Per me svetta e rimane a livelli inavvicinabili l'interpretazione del mitico Robert Downey jr, di cui ho potuto ammirare ed ascoltare anche la calda e profonda voce nella versione originale. Passione allo stato puro.
Elena
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento