Due film diversissimi, gli ultimi che ho visto, ma entrambi bellissimi.
Con ordine.
Lourdes e' un film di cui avevo tanto sentito parlare durante l'ultima mostra di Venezia, la critica molto positiva, ma nessun riscontro nei premi.
L'occasione dell'anteprima offerta dal Tertio Millennio festival era ghiotta, e ne ho approfittato, portando con me anche la mia mamma, pur essendo dubbiosa su come il film trattasse la materia religiosa, e avendo paura che potesse ferire la sensisbilita' di mia madre.Invece il film e' talmente ben fatto ed equilibrato, raffinato, delicato nel trattare i temi, che, come amo ripetere, e' un film davvero per tutti, credenti e non credenti. Dal punto di vista estetico e' davvero bello, con una scelta tutta curata e studiata delle inquadrature, dei tagli, delle visioni sempre incorniciate, sia materialmente che simbolicamente, dal luogo, dalle persone piu' o meno messe a fuoco, in primo o secondo piano.
Una costruzione sapiente, una splendida fotografia, una sapienza notevole nel realizzare il film sotto tutti i profili. E...un bicchiere di vino con un panino (non vi dico altro, capirete solo una olta visto il film).
Dieci inverni e' fresco di visione, ieri sera. Che dire: bello, bello, bello!
Bella la storia, come e' raccontata, la delicatezza, i sentimenti dei protagonisti che diventano quasi tangibili, o almeno, in alcune scene mi sembrava di vivere personalmente le loro sensazioni. Una Venezia raccontata e fotografata in maniera particolare, con degli scorci, non i soliti, non ususuali, da urlo, da farti venire voglia di prendere il primo treno e raggiungerla. I due protagonisti, Isabella Ragonese e Michele Riondino,eccezionali, straordinari, a rendere sul volto il gioco di questo amore, delle bugie, delleverita', delle paure, di tutto il mondo interiore dei personaggi che incarnavano.
Insomma, si e' capito che mi e' piaciuto tantissimo o no? Poi la chicca, da nicchia pura, dell'apparizione di un Capossela d'annata, con due sue bellissime e struggenti canzoni, scelta che non poteva essere migliore per incarnare lo spirito e la storia raccontata nel film.
Non vi resta che andare al cinema! Notte Elena
domenica 20 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento