Scusate la latitanza, come detto, gli esami ci sono stati ( ne ho fatti 3) e ci sono (ne ho davanti ancora 3)...ma mi sono resa conto che comunque ne ho visti di film!!
Intanto sono tornata a vedere A serious man, questa volta in italiano, e devo dire che in questo modo, un po' perche' lo avevo gia' visto, un po' perche' sono riuscita a cogliere tutte le battute, mi sono divertita moltissimo. Di quel divertimento da Coen, che non e' mai risata spensierata, ma piu' sorriso sornione e compiaciuto per aver colto la loro sferzante e dilagante ironia, per essere riusciti ad entrare nel loro mondo e modo dissacratore....insomma, sara' che il film e' incentrato sull'ebraismo, e loro sono ebrei, ma se entri e cogli il loro senso..ti senti davvero un eletto!! Solo una notazione che rende l'idea: nei titoli finali c'e' scrutto: Nessun ebreo e' stato maltrattato durante la lavorazione del film!
Welcome: che dire....bello, bello, bello, triste, triste, triste, soprattutto perche' racconta l'oggi,quello che siamo, o meglio, quello che siamo diventati: soli, indifferenti, ostili....un film che ci interroga, o dovrebbe farlo, se ancora abbiamo una coscienza civile.
Bella: favola raccontata all'americana, molto didascalica, con un bel tema....ma troppo evidenti le intenzioni, sia di contenuto che di ripresa. Come direbbe Loiret, e' come una regalo con ancora attaccato il cartellino del prezzo!!
Ho rivisto L'uomo che verra', ma non voglio aggiungere altro a quello che gia' scrissi dopo la prima visione: capolavoro su tutta la linea, senza se e senza ma.
Soul Kitchen: meglio di come lo aspettavo, nel senso che mi sembrava più commerciale di come e' in realta', per come veniva pubblicizzato. Risate, bravi gli attori, oserei dire tutto dosato nel modo giusto ( evisto che si parla di cucina!!), si esce con un bella sensazione...
Ultima chiccaç La rabbia giovane. Non lo trovate nei cinema, e' un film del 1973, ma se lo guardate lo troverete straordinariamente attuale, sia come tema che come realizzazione del film. Un cosiddetto pugno nello stomaco, ma lo consiglio.
Puo' bastare?? E meno male che sono sotto torchio con lo studio!! Baci Elenusia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento