E invece, contrariamente a quello che pensavamo, Happy Family e' un bel film!
Certo, molto fuori dagli schemi convenzionali dei film..e' una commedia, davvero una commedia, fatta molto ma molto bene, con la maestria tecnica di un Salvatores, che si e' proprio voluto togliere lo sfizio...di cosa? Di parlare solo delle cose che gli piacciono, del cinema e ci come lui pensa si debba scrivere per il cinema, della musica, di fare un omaggio ad una citta' come MIlano cone delle bellissime e curatissime immagini, che erano un film nel film, di far vedere anche lo spazio e la liberta', data agli attori, tutti bravi, di recitare il loro ruolo, ma anche qualcosa di piu', si puo' dire che hanno interpretato non solo quello, ma anche il personaggio che sono nella vita, tipo Abatantuono..non era molto diverso, e non ci si sarebbe aspettato altro da lui, da come appare anche quando va e parla in una trasmissione televisiVa, tipo quelle sul calcio... risate, ritmo, trovate innovative, belle scene, ricchezza di colori, dettagli,tutto curatissimo, molto raffinato.
Il pubblico rideva alla grande,,,anzi, devi dire che il pubblico dell'Eden e' un po' peggiorato, diciamo che manifestavano in maniera esageratamente scomposta il proprio gradimento della battuta, o della gag in atto!! Comunque c'era davvero tanta gente, anche per gli altri film , che sono quello di Soldini, quello di Solonodz, e quello di Resnais.
Mi sono davvero divertita, e il gioco del cinema nel cinema, anzi, quasi del teatro, in questo caso, con un retrogusto pirandelliano, mi e' piaciuto molto. C'erano poi tanti piccoli riferimenti, citazioni, rimandi, che danno quel tocco in piu' per chi vuole scoprirli. Bravo Salvatores...promosso a pieni voti!
Notte Elenusia
lunedì 3 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento