Sono un po' in ritardo con gli aggiornamenti ma questi ultimi giorni sono stati davvero pieni, sia dal punto di vista lavorativo che non, e non ho avuto un secondo per fermarmi a scrivere.
Martedi' era il giorno di questa settimana gia' destinato al cinema, c'erano varie scelte ma poi Dompa mi ha proposto un film russo, proiettato nell'ambito del Festival del Cinema Spirituale, ed ecco che ho visto Alexandra, del regista Sokurov, nella Sala Trevi, che poi ho scoperto essere la Cineteca Nazionale. Un piccolo gioiello (una sola sala, 98 posti), con vetrate che si aprono su resti archeologici, una vera delizia, per non dire una "nicchia"!
Il regista era presente in sala e ci sono voluti tre secondi per riconoscerlo, pur non avendolo mai visto...era inconfondibilmente russo, non saprei come altro esprimermi. Ha fatto una breve introduzione e poi ecco il film, ambientato in un campo militare russo in Cecenia. Una nonna che vuole vedere il nipote e lo raggiunge nel campo per stare un po' con lui. E' uno di quei film in cui la trama e' quasi inessenziale, e anche nel raccontarvela mi sembra quasi di sminuire il film, di ridurlo a qualcosa che non e'. La fotografia stupenda, il distacco che lo pervade, i volti, gli sguardi, le situazioni...un film che parla della guerra senza farla vedere, dei sentimenti senza essere sentimentale, con bellissime musiche scelte tra quelle dei grandi maestri russi.
La scoperta un po' spiazzante e' stato il mio pensiero, durante il film, ad un possibile attentato da parte di alcuni personaggi ceceni che venivano marginalmente inquadrati, con sguardi furtivi.Non sono riuscita a capire se il regista ha abilmente creato dei piccoli ed impercettibili momenti di suspense che mi hanno portato a pensare ad un'evoluzione negativa, ad un'attentato. Ma la cosa mi ha sopreso comunque, perche' non ho alcun pregiudizio in merito, e mi sono ritrovata ad aspettare che l'attentato accadesse, smentita dal film.
Sono contenta di aver fatto parte di quella esigua schiera di persone che ha visto il film, ne ha potuto ricavare profondi spunti di riflessione e lo ha apprezzato! Piu' nicchia di cosi'...Grazie Dompa!
venerdì 14 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento