Torno a scrivere dopo la breve di parentesi di Capodanno, trascorso a Trasacco dopo altalenanti decisioni, che ci davano per partenti fino a 30 mattina, stanzianti a Roma nel pomeriggio, evolute in partenti definitive il 31 pomeriggio! Freddo, tanto freddo fuori, ma calore nel cuore per l'affetto delle persone che abbiamo visto e con cui io e la mia mamma abbiamo trascorso queste giornate di fine e inizio anno. E poi i pancioni di Nicoletta ed Emanuela, imperdibili!!
Sono in debito di una "recensione", perche' come annunciato, sono andata e vedere il fim "Nella valle di Elah". Un pugno nello stomaco, come si dice, nel senso che se avete deciso di non pensare e prendervi una pausa rilassante, non e' il film che fa per voi. Un film di grande attualita', basato, a quanto so, su una storia vera. Ma non e' solo la sua attualita' che lo rende tragicamente bello e sconcertante. E' il modo in cui tutto e' raccontato, come sono girate le scene, le inquadrature, i volti come veri protagonisti, alcuni gesti, la mancanza di una retorica spicciola, la durezza della realta' con cui si e' costretti a confrontarsi, i notiziari alla radio o alla televisione come sottofondo, a fare da scenario al racconto, incentrati sulle notizie dall'Iraq...un bel film,da non perdere.
Sempre a proposito di cinema, ho ricevuto la bella notizia che il DVD del film "Ogni cosa e' illuminata" e' arrivato per me al Cinema Farnese. Non vedo l'ora di ritirarlo e rivedere il film a casa! Un 2008 che parte illuminato!
Prima di lasciarvi, vorrei invitarvi al Primo concerto de Coro Academicus, di cui faccio parte, che si terra' domenica 6 gennaio alle 1930, nella Chiesa di San Gioacchino a Prati, Piazza dei Quiriti. Musica maestro!!
giovedì 3 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento