E' primavera...o meglio, dovrebbe esserlo ufficialmente dallo scorso venerdi, ma la pioggia continua a cadere imperterrita su questa Pasqua precoce. L'effetto prodotto e' stata una folla di gente nella mia videoteca, per tapparsi tutti in casa a vedere qualche bel film!Ho noleggiato due film leggeri, con l'intento di vederli spensieratamente. Potevo vivere tranquilla anche senza averli visti...e non perche' abbia qualcosa contro i film leggeri, ma erano leggiadramente carini e basta!Sto parlando di Breakfast on Pluto, di Neil Jordan, e Scrivimi una canzone (non so il nome del regista). Sul primo avevo tante aspettative, lo scorso anno l'ho inseguito per vederlo al cinema, ma poi non sono riuscita...troppo caricaturale il protagonista, almeno secondo me,trattate troppo superficialmente tante vicende e problematiche diverse...un film stralunato, non brutto, ma su quella sottile linea di confine tra il capolavoro ed un tenativo malriuscito di capolavoro!Scrivimi una canzone forse non posso neanche dire di averlo visto, perche' mentre era proiettato sullo schermo del mio televisore, rispondevo alle tante telefonate di auguri di Buona Pasqua, sceglievo con Ezio gli MP3 che volevo registrare sul mio computer,mandavo sms...un film visto in sottofondo. Carina l'idea, qualche battuta...simpatico,come si direbbe ad un ragazzo che non brilla per la sua avvenenza!
Una Pasqua tranquilla, a casa, con l'unica uscita per la messa in mattinata, ed il pranzo in compagnia di Ezio, Harry e la mia mamma cuoca provetta.E domani una Pasquetta altrettanto tranquilla. Piu' movimentati i giorni precedenti. Sono andata al Sistina a vedere lo spettacolo di Enrico Brignano. Era il regalo di Natale per la mia mamma, e ne e' valsa la pena. Quasi tre ore di sane risate, in alcuni punti dello spettacolo avevo le lacrime agli occhi, e c'erano degli spettatori con le convulsioni per le risate! La sua e' una comicita' semplice, basata sul racconto di cose quaotidiane, di esperienze che tutti abbiamo fatto, e il fatto di rivedersi in uno specchio, ma senza essere sottoposti ad un giudizio personale, permette di ironizzare su se stessi, anche quando si esce dal teatro e ci si ferma un po' a pensare. Bravo Enrico, grazie per le ore spensierate che ci hai regalato!
Serata altrettanto straordinaria quella vissuta con un altro appuntamento della storia della canzone italiana, ospite d'onore Fiorello. E' un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, c'era anche la banda del maestro Cremonesi, per ricordare le canzoni che hanno caratterizzato gli anni novanta. Risate, canzoni cantate a squarciagola, serata interattiva insomma! Alla fine sono riuscita anche a salutare Enrico Cremonesi, e a complimentarmi con lui per gli arrangiamenti originali con cui riscrive delle canzoni gia' famose (e' stato il caso di Uomini soli dei Pooh arrangiato alla Paolo Conte:strepitoso!) ma soprattutto, udite udite: ho stretto la mano ad Ernesto Assante. E' un mio mito da anni, da quando, ancora universitaria, lo vedevo al Maurizio Costanzo show che presentava i suoi libri sulla musica italiana. E' stato colpo di fulmine, in senso artistico, e da allora mi piace seguirlo attraverso il suo blog, e gli eventi che organizza, come appunto gli incontri d'autore all'Auditorium. Sono riuscita a dirgli proprio questo, che seguo dallo scorso anno tali iniziative e le apprezzo molto! Che emozione!! Che nicchia!
Ultima grande novita': da sabato pomeriggio possiedo virtualmente un televisore nuovo, nel senso che l'ho acquistato ma lo avro' materialmente solo mercoledi'. E' un anno, o forse piu', che il vecchio televisore si e' rotto, ma la ricerca e' stata lunga e faticosa, perche' avevo, devo ammetterlo, molte pretese. La mia pretesa era quella di avere un televisore con pochi optional, piu' piccolo di quelli che si vedono in giro, massimo 20 pollici, senza tanti fronzoli, ad un prezzo contenuto entro i 300 euro ma di marca, un 4:3 perche' odio i 16:9 ...insomma quello che cercavo era troppo semplice rispetto a quanto offerto dal mercato!! Ma la mia tenacia e' stata premiata: sul quotidiano di giovedi' ho trovato un coupon che consentiva di avere uno sconto sul televisore che cercavo: Philips, 20 pollici, 4:3, al prezzo di eur 299! L'ho sempre detto che leggere e' una cosa buona, anche un quotidiano, in questo caso! Detto fatto, sabato sono uscita nonostante la pioggia,e la missione televisore e' stata compiuta!! W i giornali, W la lettura! Elenachelegge
lunedì 24 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento